Dopo il gelato cucinato, tappa imperdibile una volta approdati a Riccione (mai sentito parlare del Kitchen Ice?), perché non decidere di provare anche le gelaterie più conosciute della città?
Quello a cui state per assistere è un vero e proprio tour all’insegna della dolcezza, perciò allacciate bene le cinture, si parte!
Panna e Cioccolato

Credits: Panna e Cioccolato
Conosciuta anche oltre i confini di Riccione, apre al pubblico nel 2006 per poi dare vita alla propria sede tre anni più tardi.
Questa gelateria rappresenta sicuramente una sosta imprescindibile prima o dopo aver percorso le numerose vasche lungo i Viali Dante e Ceccarini. Da cosa lo si intuisce? Dalla fila che si scorge una volta arrivati nei paraggi del locale!
I prodotti assortiti, tutti artigianali, sono tantissimi: granite, i “bicchierini”, semifreddi, monoporzioni, centrifugati e tanto altro.
Ma venendo al personaggio principale: il gelato ha una consistenza cremosissima e la cosa che più mi fa impazzire, da vera bolognese, sono le coppette di cialda in cui viene servito. Deliziose!
Via Lungorio, 1
Adler

Credits: Adler
Dal 1968 domina Viale Dante con i suoi numerosi gusti alla crema e quelli di stagione.
Entrati nel locale, trovandovi di fronte ad una scelta così vasta, i vostri occhi inizieranno a brillare di luce propria. Allo stesso tempo però, l’indecisione sarà talmente cronica da farvi perdere almeno dieci minuti di tempo davanti alla vetrina: cinque per leggere i nomi su ogni vaschetta e altri cinque per emanare l’ardua sentenza! Quali saranno a farcire il vostro cono?
Il loro cavallo di battaglia? La ricotta stregata!
Viale Dante, 55
Puro & Bio

È una delle ultime gelaterie a fare il suo ingresso in città.
Nonostante rappresenti la novità, non impiega molto tempo a prendere piede e conquistare gli abitanti della zona.
Nasce in un’epoca rivoluzionaria e di passaggio. È l’era della sostenibilità e gli ideatori di questo format di gelaterie approfittano del momento storico cavalcando l’onda del biologico e sottolineando l’importanza dell’utilizzo di ingredienti rigorosamente naturali e certificati, nonché superfood.
Viale Emilia, 72
La Dolce Vita

Il nome, oltre a rendere omaggio all’omonimo film felliniano, viene attribuito alla gelateria soprattutto in onore dell’albergo e dancing Savioli, celebre per aver ospitato, proprio in quelle che venivano chiamate le notti della dolce vita (all’insegna di piacere e divertimento), i più grandi nomi dello spettacolo televisivo e musicale degli Anni ’50 e ’60.
Apre dieci anni fa, nel 2011, per mano di Mauro e della moglie Patrizia. Entrambi vogliono che il frutto della loro attività sia solo e soltanto uno: il ritorno del cliente. La fidelizzazione dei turisti e il saluto caloroso della gente del posto, che passa dal locale anche solo per scambiare due chiacchiere, sono le soddisfazioni a loro più care.
Viale Dante, 149 / c
Perché ve li consiglio?
Ogni tanto abbandonarsi al piacere fa bene al proprio umore!